Muffa e condensa in casa? Risolvi con Insufflaggio Certificato!
Uno dei Uno dei problemi che spesso ci affliggono è la presenza di muffa e condensa sulle superfici interne di casa. Risolvi con Insufflaggio Certificato!
Uno dei Uno dei problemi che spesso ci affliggono è la presenza di muffa e condensa sulle superfici interne di casa. Risolvi con Insufflaggio Certificato!
Se hai difficoltà a mantenere la tua casa calda di inverno e fresca d’estate, priva di muffa e condensa, molto probabilmente è colpa del solaio sulla tua testa!
Se d’estate la tua casa è un forno, è il momento di chiamare Insufflaggio Certificato. Proteggi la tua casa dal caldo, scopri i vantaggi offerti dal leader dell'isolamento.
Insufflaggio Certificato di un cappannone industriale (Parte 2). Il lavoro di riqualificazione di un capannone e gli incredibili risultati raggiunti. Nella prima parte dell'articolo si è iniziato a capire quanto Insufflaggio Certificato può essere la scelta vincente anche di fronte a strutture complesse come quella di un capannone industriale ad uso produttivo. Si è
Anche una struttura complessa come quella di un capannone industriale di un impianto produttivo può godere degli innumerevoli vantaggi di un Insufflaggio Certificato.
Una delle domande che i tecnici spesso ci rivolgono merito al sistema di isolamento con Insufflaggio Certificato, riguarda i ponti termici: “cosa succede ai ponti termici con insufflaggio certificato? Migliorano? Peggiorano? ”.
Quali considerazioni ed accorgimenti sono necessari per migliorare il comfort della tua casa, ridurre le spese di climatizzazione e migliorare la salute degli occupanti.
L'isolamento termico di una casa richiede progettazione e scelta dei materiali appropriati, poiché hanno una notevole incidenza dal punto di vista energetico.
L'isolamento intercapedini tramite insufflaggio è una tecnica sempre più diffusa ed utilizzata. Isolare la propria casa tramite insufflaggio porta una serie di vantaggi, che vanno da quelli economici all’efficacia e all'efficienza.
L’isolamento termico delle pareti interne o coibentazione termica permette di mantenere costante il calore all’interno della casa.